Software di schedulazione a capacità finita, registrazione e controllo tempi, gestione delle chiamate di assistenza e delle istruzioni di lavoro per articolo e fase.

La programmazione è a capacità finita. Il sistema può:

  • riempire progressivamente la capacità di ogni linea in modo da riconoscere facilmente il livello di saturazione delle linee e rendere immediata la data di disponibilità futura per nuovi ordini;
  • distribuire ordini e/o fasi nel tempo permettendo di gestire ordini pianificati con consegne a medio e lungo termine.

Tramite drag&drop è possibilie:

  • spostare temporalmente ogni fase degli ordini, l’ordine intero oppure tutte le fasi successive o precedenti ad una specifica;
  • spostare di linea/isola ogni fase;
  • assegnare le fasi a Operatori specifici.

Le attività di presa in carico e blocco possono essere fatte tramite:

  • lettura di un barcode;
  • pressione di un tasto sul monitor.

Ciascun Operatore vede soltanto le attività a lui assegnate o assegnate alla postazione in cui lavora.

L’ordine di esposizione delle attività è esattamente quello impostato dal pianificatore.
Il refresh della schedulazione può essere immediato oppure aggiornabile tramite pressione di un tasto.

La console degli Operatori evidenzia la presenza di eventuali note sulle attività.

Gli Operatori possono consultare le note esistenti oppure inserirne di proprie (es. Criticità, Proposte di miglioramento, Giustificazione dei tempi, …).

Ad ogni ordine, fase o articolo è possibile assegnare uno o più file di istruzioni.

Nella maschera di versamento tempi, ogni file compare con un tasto attraverso il quale l’Operatore può visualizzarne il contenuto.

L’Operatore può facilmente richiedere assistenza premendo uno dei due tasti presenti sulla sua interfaccia. Due per distinguere tra:

  • richiesta di intervento urgente perché problema bloccante;
  • richiesta di intervento non urgente.

In base alle esigenze del Cliente vengono creati sistemi di analisi e visualizzazione dei dati inseriti: per ordine, per Operatore, di confronto tempo previsto e consuntivato, per analisi su ritardi, …
È comunque sempre possibile estrarre o consultare le tabelle di Log dell’applicazione in modo da poter facilmente importare e gestire su altri sistemi aziendali i dati di storico del Mes.

I sistemi Kuki sono progettati per essere utilizzati singolarmente o integrati facilmente con strutture esistenti

Vuoi migliorare la gestione del tuo magazzino?